Category: Lavoro
Formazione green: in aumento i nuovi corsi di laurea nelle università italiane
Le università italiane si stanno adeguando sempre di più al cambiamento sostanziale che interesserà il panorama lavorativo nei prossimi anni. Per l’ [...]
La classifica delle migliori Università italiane per trovare lavoro
Anche per il 2020, QS, il principale fornitore mondiale di servizi, analisi, e approfondimenti inerenti il settore dell’istruzione superiore globale [...]
“Perché dovremmo assumere proprio te?”: 5 modi per rispondere alla domanda più temuta ai colloqui
Non ci va giù leggera, Liz Ryan. Parlando della domanda, tipica di molti colloqui di lavoro, “perché dovremmo assumere proprio te?”, spiega che si tra [...]
La scelta fallimentare del ritorno al full time in presenza
La pandemia ha determinato un ripensamento del lavoro in tutto il mondo. Dai colossi dell’ecommerce, fino alle realtà più piccole, ogni azienda si è [...]
You Only Live Once, la generazione che non accetta il lavoro a tutti i costi
“I giovani non vogliono lavorare e sacrificarsi”.
È il refrain degli ultimi mesi, legato soprattutto alle polemiche sul Reddito di Cittadinanza e [...]
Google Meet o Zoom, quale servizio scegliere per le call aziendali?
Nei mesi del lockdown e dello smart working, abbiamo imparato che le riunioni non sono solo di persona e che esistono numerosi strumenti online per [...]
L’arte di condurre un colloquio e assumere solo i migliori talenti
Se la squadra è uno degli elementi più importanti di un’azienda, riuscire ad assumere i migliori professionisti diventa fondamentale. Ma i processi [...]
Settimana corta: l’esempio dell’Islanda, che produce di più e vive meglio
Si torna a parlare di settimana lavorativa corta. In Islanda, dopo due esperimenti andati a buon fine, i sindacati hanno chiesto e ottenuto una ridu [...]
Shelters to Shutters: l’organizzazione che aiuta i senzatetto a ripartire
Shelters to Shutters è un’organizzazione nazionale che aiuta i senzatetto non solo a trovare un riparo, ma anche a raggiungere l’indipendenza economic [...]
“Pseudo lavoro”: i danesi trascorrono 22 ore in ufficio a fare nulla
Malgrado la nostra percezione di efficienza e produttività che circonda, come un’aura, i Paesi scandinavi, è proprio il caso di dire che c’è del marci [...]